Tabulati mensili Storico e Noaa
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Ce l'ho fatta!!! Ho completato l'intero archivio dei miei noaa dal 2011 ad oggi e ha visualizzato tutto correttamente puoi vedere all'indirizzo di prima. Però c'è la codifica sui caratteri speciali che non va probabilmente va cambiato qualcosa nei meta-tag all'inizio del file noaa.php come hai messo tu?
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
shelton ha scritto:Ce l'ho fatta!!! Ho completato l'intero archivio dei miei noaa dal 2011 ad oggi e ha visualizzato tutto correttamente puoi vedere all'indirizzo di prima. Però c'è la codifica sui caratteri speciali che non va probabilmente va cambiato qualcosa nei meta-tag all'inizio del file noaa.php come hai messo tu?


<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<HEAD>
<META NAME="SUBJECT" CONTENT="m�t�o Vantage Pro Davis">
<META NAME="DESCRIPTION" CONTENT="Relev�s M�t�o Quotidien et Historiques">
<META NAME="ABSTRACT" CONTENT="Relev�s M�t�o Quotidien et Historiques">
<META NAME="KEYWORDS" CONTENT="M�t�o, m�t�o, meteo, pluie, vent, temp�rature, temperature, station, Vantage, Davis, Pro, Davis Vantage Pro,pression, UV, $lx_sunny, soleil,">
<META NAME="REVISIT-AFTER" CONTENT="5 DAYS">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=9; IE=9" >
<META NAME="LANGUAGE" CONTENT="FR">
<meta http-equiv="content-type" content="text/plain; charset=ISO-8859-1">
<META NAME="ROBOTS" CONTENT="All">
<META NAME="VERSION" CONTENT="V1.1">
<script type="text/javascript" src="highchartsNOAA/jquery.min.js"></script>
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Non c'è verso di fare comparire da me il simbolo ° dei gradi mi compare il ? nel triangolo nero segno che manca la codifica di quel carattere. Ho provato ad installare su pc quelli mancanti ma niente.
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Strano!! Non vorrei che dipende dal hosting,oppure dalla versione del php.shelton ha scritto:Non c'è verso di fare comparire da me il simbolo ° dei gradi mi compare il ? nel triangolo nero segno che manca la codifica di quel carattere. Ho provato ad installare su pc quelli mancanti ma niente.
Fai una prova magari con altervista.
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Ho uno spazio gratuito su Altervista e ne ho approfittato per fare una prova. Funziona! Li i caratteri compaiono perfettamente quindi sarà la versione di php forse che va cambiata mettendone una meno recente. Devo andare sul pannello di Aruba e vedere le configurazioni che ho sul dominio principale.
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Grazie dell'imbeccata Gianni!! Ho modificato la versione di php in esecuzione inserendo quella immediatamente precedente e adesso tutto è visualizzato correttamente! Adesso aspettiamo lo script per automatizzare il tutto che è veramente carino questo è un peccato non poterlo aggiornare in automatico 

Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Questi sono i file bat che ho creato 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
shelton ha scritto:Grazie dell'imbeccata Gianni!! Ho modificato la versione di php in esecuzione inserendo quella immediatamente precedente e adesso tutto è visualizzato correttamente! Adesso aspettiamo lo script per automatizzare il tutto che è veramente carino questo è un peccato non poterlo aggiornare in automatico



Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Ecco i file php che ho trovato in rete,anche se ho dovuto fargli qualche modifica,sembra che comunque funzionino!!
Allora ,il primo quello mensile l'ho chiamato noaamensili.php e va messo nella root del sito e va modificato solo il percorso dei noaa che genera anemos,nel mio caso per esempio( nella cartella weatherlink) ,quindi scrivere il percorso esatto .
una volta fatto questo si puo lanciare direttamente dal browser digitando questo indirizzo : http://www.nometuosito.it/noaamensili.php?a=2017&m=01
Discorso uguale per i noaa annuali,il file l'ho chiamato noaaannuali.php e va messo anche questo nella root del sito, e anche in questo caso
va modificato solo il percorso dei noaa che genera anemos
Una volta fatto questo si puo lanciare direttamente dal browser digitando questo indirizzo : http://www.nometuosito.it/noaaannuali.php?a=2017
Testato e funziona benissimo, ho salvato il link nel cellulare e ora non resta che eseguirlo ogni giorno per quanto riguarda il mensile,magari l'annuale si può automatizzare con un cron job https://cron-job.org/en/ fino a che non si trovi una soluzione diversa!
Spero di aver fatto una cosa gradita!
Allora ,il primo quello mensile l'ho chiamato noaamensili.php e va messo nella root del sito e va modificato solo il percorso dei noaa che genera anemos,nel mio caso per esempio( nella cartella weatherlink) ,quindi scrivere il percorso esatto .
una volta fatto questo si puo lanciare direttamente dal browser digitando questo indirizzo : http://www.nometuosito.it/noaamensili.php?a=2017&m=01
Codice: Seleziona tutto
<?php
// indicare la cartella del server dove risiedono i file noaa
$cart_img = "weatherlink/";
$anno = $_GET['a'];
$mese = $_GET['m'];
$file = $cart_img.'NOAA-'.$anno.'-'.$mese.'.txt'; //è il nome del file NOAA, che nel mio caso è NOAA-2012-10.txt, da modificare se si ha un formato nome diverso
// indicare la cartella dove andare a salvare il nuovo noaa
$cart_arc = "stat/";
//si inizia la creazione delle cartelle...il sottostante controlla se è presente la cartella col nome dell'anno altrimenti la crea
$absolute_path= 'stat/'.$anno;
if(!($dir = @opendir($absolute_path))) {
Mkdir($absolute_path, 0777); $dir = opendir($absolute_path);
}
//questa ripete l'operazione però per i mesi
$absolute_path1= 'stat/'.$anno.'/'.$mese;
if(!($dir = @opendir($absolute_path1))) {
Mkdir($absolute_path1, 0777); $dir = opendir($absolute_path1);
}
//crea il nuovo file noaa e lo salva nella directory richiesta +/anno/mese...ad esempio /stazione/2012/10/
$newfile = $cart_arc.$anno.'/'.$mese.'/'.$anno.'_'.$mese.'_'.'NOAA.txt';
copy($file, $newfile);
?>
Discorso uguale per i noaa annuali,il file l'ho chiamato noaaannuali.php e va messo anche questo nella root del sito, e anche in questo caso
va modificato solo il percorso dei noaa che genera anemos
Una volta fatto questo si puo lanciare direttamente dal browser digitando questo indirizzo : http://www.nometuosito.it/noaaannuali.php?a=2017
Codice: Seleziona tutto
<?php
putenv("TZ=Europe/Rome");
// indicare la cartella del server dove risiedono i file noaa
$cart_img = "weatherlink/";
$anno = $_GET['a'];
$file = $cart_img.'NOAA-'.$anno.'.txt';
// indicare la cartella dove andare a salvare il nuovo noaa
$cart_arc = "stat/";
//si inizia la creazione delle cartelle...il sottostante controlla se è presente la cartella col nome dell'anno altrimenti la crea
$absolute_path= 'stat/'.$anno;
if(!($dir = @opendir($absolute_path))) {
Mkdir($absolute_path, 0777); $dir = opendir($absolute_path);
}
//crea file
$newfile = $cart_arc.$anno.'/'.$anno.'_'.'NOAA.txt';
copy($file, $newfile);
?>
Testato e funziona benissimo, ho salvato il link nel cellulare e ora non resta che eseguirlo ogni giorno per quanto riguarda il mensile,magari l'annuale si può automatizzare con un cron job https://cron-job.org/en/ fino a che non si trovi una soluzione diversa!
Spero di aver fatto una cosa gradita!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tabulati mensili Storico e Noaa
Salve a tutti anche io sto testando la comparazione dei dati questo e il mio http://www.pomeziameteo.it/Script/noaa/NOAA.php
http://www.pomeziameteo.it
http://pomeziameteo.wdsitems.it/
http://www.meteopomezia.it
Per assistenza e installazione template meteo contattatemi in PM.
http://pomeziameteo.wdsitems.it/
http://www.meteopomezia.it
Per assistenza e installazione template meteo contattatemi in PM.