CamPlug via wifi: può funzionare?
CamPlug via wifi: può funzionare?
Non è una domanda prettamente inerente a problemi relativi al CamPlug, ma voglio provare ugualmente a chiedere se è possibile fare quanto ho in mente.
Se posiziono il CamPlug all'esterno vicino alla fotocamera, è possibile un ponte radio per non tirare il cavo di rete onde evitare di far passare il cavo attraverso il muro, seguendo il seguente schema?
schema webcam
Si intenda:
- dentro casa è un modem/router wifi
- fuori casa è un normale router wifi
Non sò se l'apparato che metterei fuori casa funga solo da Access Point ricevente la linea o se l'upload operato dal CamPlug verso il router esterno venga poi lavorato sulla linea tramite il router cablato dentro casa...
Se posiziono il CamPlug all'esterno vicino alla fotocamera, è possibile un ponte radio per non tirare il cavo di rete onde evitare di far passare il cavo attraverso il muro, seguendo il seguente schema?
schema webcam
Si intenda:
- dentro casa è un modem/router wifi
- fuori casa è un normale router wifi
Non sò se l'apparato che metterei fuori casa funga solo da Access Point ricevente la linea o se l'upload operato dal CamPlug verso il router esterno venga poi lavorato sulla linea tramite il router cablato dentro casa...
- zac1789
- Amministratore
- Messaggi: 3654
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:41
- Località: Mercogliano AV
Re: CamPlug via wifi: può funzionare?
Si, lo puoi fare 

Re: CamPlug via wifi: può funzionare?
Ciao Egidio, rispolvero questa discussione perchè ai tempi, del progetto sopra descritto, poi non ne feci più nulla...
Nello schema sopra (che ripropongo QUI) parlavo di posizionare un router access point all'esterno vicino alla fotocamera, o in alternativa (sotto tuo consiglio mi pare) anzichè un router AP piazzare un sistema di powerline...
La powerline è la soluzione che preferisco al router, perchè per ragioni di spazio potrei inserirla all'interno di una custodia autocostruita assieme a fotocamera e CamPlug, mentre il router sarebbe troppo ingombrante e mi troverei costretto ad una seconda scatola oltre alla custodia webcam...
Mi chiedevo però: sarebbe altrettanto valida, al posto di una powerline, una soluzione tramite dongle usb wifi da inserire nella porta usb del CamPlug cosi da risparmiare ulteriormente spazio? Sarebbe autoconfigurante il dongle, oppure ci sarebbe da metter mano alla softwaristica del CamPlug per la compatibilità?
Nello schema sopra (che ripropongo QUI) parlavo di posizionare un router access point all'esterno vicino alla fotocamera, o in alternativa (sotto tuo consiglio mi pare) anzichè un router AP piazzare un sistema di powerline...
La powerline è la soluzione che preferisco al router, perchè per ragioni di spazio potrei inserirla all'interno di una custodia autocostruita assieme a fotocamera e CamPlug, mentre il router sarebbe troppo ingombrante e mi troverei costretto ad una seconda scatola oltre alla custodia webcam...
Mi chiedevo però: sarebbe altrettanto valida, al posto di una powerline, una soluzione tramite dongle usb wifi da inserire nella porta usb del CamPlug cosi da risparmiare ulteriormente spazio? Sarebbe autoconfigurante il dongle, oppure ci sarebbe da metter mano alla softwaristica del CamPlug per la compatibilità?
- zac1789
- Amministratore
- Messaggi: 3654
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:41
- Località: Mercogliano AV
Re: CamPlug via wifi: può funzionare?
Non c'è supporto alle chiavette WiFi né sul CamPlug né sul WDS5Buros ha scritto: ↑domenica 7 ottobre 2018, 21:22Mi chiedevo però: sarebbe altrettanto valida, al posto di una powerline, una soluzione tramite dongle usb wifi da inserire nella porta usb del CamPlug cosi da risparmiare ulteriormente spazio? Sarebbe autoconfigurante il dongle, oppure ci sarebbe da metter mano alla softwaristica del CamPlug per la compatibilità?
Re: CamPlug via wifi: può funzionare?
Ok, quindi rimango sulla soluzione powerline 

Re: CamPlug via wifi: può funzionare?
Chiedo a te Egidio perchè vedo che sei celere nelle risposte (chiedendo su forum di informatica mi rispondono l'ann che vegn)
Il powerline prende la linea se anzichè collegarlo al modem/router lo collego ad un modem repeater wifi secondo il seguente schema?
- modem/router cablato in taverna (seminterrato)
- modem utilizzato come repeater wifi in cucina (piano terra) con trasmettitore powerline collegato ad una delle porte ethernet
- camplug sul balcone fuori dalla cucina (piano terra) con unità ricevente powerline assieme nella custodia
https://ibb.co/c4qJHf
Il powerline prende la linea se anzichè collegarlo al modem/router lo collego ad un modem repeater wifi secondo il seguente schema?
- modem/router cablato in taverna (seminterrato)
- modem utilizzato come repeater wifi in cucina (piano terra) con trasmettitore powerline collegato ad una delle porte ethernet
- camplug sul balcone fuori dalla cucina (piano terra) con unità ricevente powerline assieme nella custodia
https://ibb.co/c4qJHf
- zac1789
- Amministratore
- Messaggi: 3654
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:41
- Località: Mercogliano AV
Re: CamPlug via wifi: può funzionare?
La powerline sostituisce il cavo quindi non vedo difficoltàBuros ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 17:40Chiedo a te Egidio perchè vedo che sei celere nelle risposte (chiedendo su forum di informatica mi rispondono l'ann che vegn)
Il powerline prende la linea se anzichè collegarlo al modem/router lo collego ad un modem repeater wifi secondo il seguente schema?
- modem/router cablato in taverna (seminterrato)
- modem utilizzato come repeater wifi in cucina (piano terra) con trasmettitore powerline collegato ad una delle porte ethernet
- camplug sul balcone fuori dalla cucina (piano terra) con unità ricevente powerline assieme nella custodia
https://ibb.co/c4qJHf
configurazione webcam wifi
Buongiorno
chiedo un aiuto perchè non riesco a configurare la webcam wifi Foscam sul sito.
Grazie per l'aiuto
batman
chiedo un aiuto perchè non riesco a configurare la webcam wifi Foscam sul sito.
Grazie per l'aiuto
batman