Finalmente sono arrivato in fondo ecco l' HTX che generara il file di testo per invio dati sulla rete LIMETzac1789 ha scritto:Non è importante che combacino i nomi dei tags piuttosto, è necessario che i dati siano quelli richiesti.
<!--StationName--> lo puoi sostituire con <!--stationCity-->
il primo <!--windDir--> lo puoi sostituire con <!--windDirection--> oppure <!--windDirectionDegrees--> (nel caso vogliano una sorgente numerica)
il secondo <!--windDir--> (penso rappresenti la raffica max odierna) lo puoi sostituire con <!--dayhighwinddir-->
http://www.centrometeoligure.it/limethome.php
Procedura:
aprire il file qui sotto allegato con un editor html
salvare il file in formato .txtx
Aprire anemos e caricare il file txtx nella lista dei template attivi .
A questo punto Anemos genera un file di testo nella sua cartella (/anemos) che è quello che la rete LIMET preleverà per mettervi online.
E’ importante considerare una cosa
Il file di origine prevede alla prima riga questa tag : <!--StationName--> che Anemos non genera (almeno al momento) . Tale tag è stata sostituita con : <!--stationCity--> .
E’ importatante quindi che nella sezione configurazione iniziale di Anemos , alla voce città scriviate il nome della vostra stazione (es: Alessandrometeo , Meteomilano) eventualmente seguito dallle iniziali della provincia tra parentesi che ho verificato non influiscono in nessun modo .
Zac , controlla se è tutto giusto e dammi la tua benedizione
Grazie
Alessandro